A Maccagno, un percorso didattico sugli uccelli acquatici

Municipio di Maccagno
Strumenti
Carattere

Grazie al sodalizio tra l'Amministrazione Comunale di Maccagno con Pino e Veddasca e il Club Alpino Italiano di Luino, è stato creato un itinerario didattico dal titolo "Gli uccelli acquatici".

Voluto e pensato dalla compianta professoressa Laura Rinetti e realizzato da Sergio Peduzzi del CAI di Luino, il percorso - che si snoda dal porto della Gabella al porto della Madonnina lungo l'intera passeggiata pedonale - consiste in otto cartelli (presenti su entrambi i lati dell’itinerario) che illustrano e descrivono le tipologie di uccelli acquatici che si possono incontrare passeggiando sulle rive del nostro lago: dal Gabbiano comune al Cigno reale, dal Cormorano alla Folaga, dal Gabbiano reale allo Smergo maggiore, dallo Svasso maggiore al Germano reale.

Grazie alla lettura di un QR code è possibile, con uno smartphone, collegarsi ad alcune pagine del sito internet del Cai Luino, che contengono una spiegazione più dettagliata dell'animale in questione.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione